prof. Guido Valesini

prof. Guido Valesini

Reumatologia

Icona della cornetta del telefono
+39 06 57 28 9413
Icona della busta da lettera
info@aventino38.it

Specializzazione

Reumatologia

Laurea

Medicina e Chirurgia

Esperienze

Posizione attuale 

  • Professore Emerito Reumatologia Università degli Studi di ROMA "La Sapienza" 

Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia 30.10.1973 presso l’Università degli Studi di Roma  “La Sapienza” con votazione 110/110 e lode. 
  • Specializzazione in Malattie Infettive 
  • Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica. 
  • Research Fellowship 1978 presso WHO Immunology Research and Training Center, Ginevra (Svizzera) 

Società e gruppi scientifici

  • già Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Reumatologia
  • già Membro American College of Rheumatology. 
  • già Membro dell’Accademia Medica di Roma
  • Referee: Annals of Rheumatic Diseases; Arthritis Care & Research, Journal of  Rheumatology, Plos One, Clinical and Experimental Rheumatology, Reumatismo, Seminars in Arthritis and Rheumatism; Lupus, Metabolism & Cardiovascular Diseases,  Atherosclerosis, Reumatismo; Clinical Neurology and Neurosurgery; Journal of  Postgraduate Medicine; Clinical and Experimental Medicine; Nutrition, Vaccine,  Internal and Emergency Medicine. 

Esperienze Lavorative

1975 – 1987 Ricercatore “La Sapienza”  

1987 - 1995 Professore Associato Immunologia Clinica "La Sapienza" 

1995 - 1999 Professore Ordinario Medicina Interna “La Sapienza” 

1999 - 2019 Professore Ordinario Reumatologia “La Sapienza” 

2008 – 2016 Direttore Dipartimento Medicina Interna Specialità Mediche,  "La Sapienza" Università di Roma  

2008 – 2012 Direttore DAI Medicina Interna, Terapia Medica, Geriatria e  Medicina Riabilitativa 

2016 - 2019 Presidente della Commissione Dottorati dell’Università di Roma La Sapienza 

Attività didattica 

Insegnamento di Reumatologia presso i Corsi di Laurea A, C ed F (inglese) nonché presso numerose scuole di specializzazione. 

Attività di coordinatore di semestre e membro della CTD del CL A. Attività scientifica 

L’attività scientifica è stata rivolta allo sviluppo di nuove metodiche per la  rilevazione degli autoanticorpi anti-dsDNA ed antifosfolipidi nonchè per la  caratterizzazione del loro valore patogeno. Altri campi di ricerca hanno  riguardato l’artrite reumatoide e gli anticorpi ACPA, il Lupus, la Sindrome di  Sjogren, le Vasculiti sistemiche e le nuove terapie con farmaci biotecnologici. 

GV ha maturato una larga esperienza di studi clinici controllati condotti secondo  le regole della GCP. 

I risultati degli studi di cui sopra sono stati pubblicati su riviste internazionali con  i valori scientometrici di seguito indicati:

Indici Scientometrici (Scopus) Papers ( international) 596 Total citations: 34609 

Hirsch (H) index: 90